Corso base Nutrizione scientifica del cane
Un percorso in 6 lezioni, pensato per chi vuole smettere di “andare a intuito” e iniziare a nutrire il cane in modo consapevole, trasparente e gentile. Con la guida della veterinaria nutrizionista, impari a:
- Leggere le etichette e riconoscere errori comuni (porzioni, diete fai‑da‑te, ingredienti inadeguati) per evitare squilibri e rischi reali per la salute.
- Gestire la transizione alimentare senza stress: piano passo‑passo, motivi per cui cambiare, benefici a lungo termine.
- Sapere cosa NON dare: cibi tossici o pericolosi e cosa fare in emergenza.
- Sostituire il “cibo da tavola” con snack e alternative sicure, come usarli in modo funzionale e con moderazione.
- Prevenire e gestire gonfiore e flatulenza: cause alimentari/non alimentari, strategie pratiche, quando rivolgersi al vet.
Alla fine saprai scegliere un alimento human‑grade adatto alla fase di vita e alla sensibilità del tuo cane, leggere correttamente le etichette e costruire una routine alimentare che favorisce digestione, benessere e prevenzione.
Curriculum
- 2 sezioni
- 6 lezioni
- 2 ore
Ampliare tutte le sezioniCompleta tutte le sezioni
- Gruppi e Razze Canine: Come l’Alimentazione Cambia in Base al Cane3
- Errori Comuni da Evitare3
Materiale didattico
Istruttore
Sara Terigi
Medico Veterinario Nutrizionista
