Fai scegliere il tuo cane

Scopri il nostro Starter Pack gratuito per cani di piccola taglia

Minimo 65% carne • Cottura <70°C • Formula grain-free

Il barboncino è spesso associato a eleganza e intelligenza. Che si tratti del Toy (fino a 4 kg), del Nano (4‑8 kg) o del Standard, questa razza possiede un metabolismo veloce, un mantello riccio che necessita di nutrizione adeguata e una predisposizione a patologie articolari e dentali.

I nostri clienti ci contattano spesso dopo aver notato perdita di vitalità e pelo opaco nei loro barboncini. Questo ci ricorda quanto l’alimentazione incida su salute e aspetto. Grazie a un piano nutrizionale su misura con crocchette ricche di proteine e condroprotettori, integratori di omega‑3 e un programma di benessere quotidiano, i nostri amici a 4 zampe tornano sempre vivaci e con un mantello brillante.

Vediamo come formulare l’alimentazione ideale per il barboncino.

Alimentazione ideale barboncino. Crocchette Baufit

I fabbisogni energetici dei cani di piccola taglia

Secondo la Canadian Academy of Veterinary Nutrition, i cani di piccola taglia necessitano di più calorie per unità di peso rispetto alle razze grandi.

Hanno, infatti, un rapporto superficie corporea/peso maggiore e un metabolismo più rapido. Di conseguenza, i loro alimenti devono essere caloricamente densi: un’alimentazione troppo povera di calorie può portare a perdita di peso e letargia.

Tuttavia, il rischio opposto è l’eccesso calorico: bastano piccole quantità di alimenti non bilanciati per causare sovrappeso o squilibri di calcio e fosforo. Ecco perché è fondamentale controllare le porzioni e scegliere crocchette con rapporto equilibrato di nutrienti.

Proteine e grassi: qualità e quantità

Le proteine sono la base dell’alimentazione del barboncino. Devono provenire da fonti nobili come carne fresca, pesce o tacchino e costituire almeno il 28 % della materia secca.

La Canadian Academy of Veterinary Nutrition sottolinea che i cani di piccola taglia potrebbero necessitare di un contenuto proteico leggermente superiore per supportare il metabolismo e il ricambio di un pelo lungo e riccio.

I grassi forniscono energia concentrata e aiutano l’assorbimento delle vitamine liposolubili. Le crocchette per barboncini dovrebbero contenere grassi tra il 15 e il 18 % con un buon equilibrio di omega‑3 e omega‑6 per prevenire problemi dermatologici. Oli di salmone e semi di lino sono eccellenti fonti di EPA e DHA.

Micronutrienti e antiossidanti

I barboncini sono predisposti a problemi articolari come la lussazione della rotula e la displasia dell’anca. Per questo la dieta dovrebbe includere condroprotettori come glucosamina e condroitina, che favoriscono la salute delle cartilagini.

L‑carnitina aiuta a mantenere la massa muscolare magra, mentre probiotici e prebiotici supportano la digestione e l’equilibrio della flora intestinale. Essendo cani longevi, beneficiano di un apporto maggiore di antiossidanti naturali (vitamine E e C) che proteggono dallo stress ossidativo. L’aggiunta di zinco contribuisce alla salute del mantello.

 

Crocchette per dieta personalizzata Baufit cani piccola taglia

Crocchette su misura: dimensione e consistenza

I barboncini hanno bocche piccole e delicate; per questo le crocchette devono essere di dimensioni ridotte e facilmente masticabili. Forme troppo grandi o dure possono portare a problemi dentali o al rifiuto del cibo.

Le crocchette Baufit Linea Piccola Taglia sono formulate con kibble di piccola dimensione, arricchite con condroprotettori e oli di pesce; sono pronte all’uso e non richiedono ammollo. Per i barboncini anziani o con denti sensibili, è possibile ammorbidire leggermente le crocchette con un po’ di brodo senza sale.

Per determinare la porzione ideale, calcola il fabbisogno energetico (RER) moltiplicando 30 per il peso ideale (kg) e aggiungendo 70, quindi applica un moltiplicatore di 1,4‑1,6 in base all’attività. Un barboncino Toy di 4 kg con moderata attività richiede circa 250‑300 kcal al giorno, equivalenti a 70‑90 g di crocchette. Un barboncino Miniature di 8 kg ha bisogno di 110‑130 g; un barboncino Standard di 20 kg richiede 180‑220 g.

È consigliabile suddividere la razione in due o tre pasti: i cuccioli dovrebbero mangiare almeno tre volte al giorno, mentre gli adulti possono essere alimentati due volte. La regolarità aiuta a prevenire ipoglicemia e sovralimentazione.

Fai scegliere il tuo cane

Prova la nostra formulazione al Tacchino Britannico pensata per cani di piccola taglia

Ordina i campioni omaggio per una prova gratuita!

Prevenire il sovrappeso e integrazioni raccomandate

Poiché i cani di piccola taglia sono soggetti a rapidi aumenti di peso, monitorare il Body Condition Score (BCS) è fondamentale. Mantieni il BCS tra 4 e 5 su 9; se noti un aumento di peso, riduci leggermente la quantità di crocchette o incrementa l’attività fisica.

I barboncini amano l’agility, il nuoto e i giochi di intelligenza; integra sessioni di allenamento quotidiane di 30‑45 minuti per mantenere un peso ottimale. Evita snack ipercalorici e limita i bocconcini a momenti di training.

Prima di introdurre un integrazione alla dieta del tuo barboncino, consulta sempre il nutrizionista per evitare sovradosaggi o interazioni indesiderate. Baufit offre consulenze nutrizionali specifiche per cani di piccola taglia, per sostenere articolazioni, pelo e digestione.

  • Condroprotettori: glucosamina, condroitina e MSM (metilsulfonilmetano) supportano le articolazioni e prevencono l’usura.
  • Omega‑3: EPA e DHA da olio di salmone o alghe migliorano la salute del pelo, della pelle e del sistema nervoso.
  • Probiotici: favoriscono l’equilibrio della flora intestinale, riducendo flatulenza e gonfiore.
  • Antiossidanti: vitamine E e C, carotenoidi (betacarotene) e selenio proteggono dai danni dei radicali liberi.

 

Alimenti da evitare

Non somministrare mai cioccolato, uva, cipolle, aglio o alimenti salati e speziati al tuo barboncino. Evita anche ossa cotte (che possono scheggiarsi) e snack ricchi di grassi saturi.

Durante la crescita (fino a 9 mesi per il Toy, 10 mesi per il Miniature) non utilizzare integratori o cibi adulti, poiché possono alterare il rapporto calcio/fosforo e causare problemi scheletrici. Solo dopo la completa formazione ossea potrai introdurre formule per adulti.

Il supporto Baufit per i barboncini

La Linea Piccola Taglia di Baufit risponde alle esigenze specifiche dei cani di piccola taglia: crocchette di piccole dimensioni, ricche di carne human‑grade, condroprotettori, L‑carnitina e oli di salmone. Le nostre formule non contengono coloranti né conservanti artificiali e sono studiate per garantire alta digeribilità e densità calorica bilanciata.

Prenotando una consulenza con i nostri nutrizionisti, riceverai un piano su misura per il tuo barboncino, completo di integrazioni ed attività consigliate.

Conclusione

L’alimentazione del barboncino è un equilibrio tra densità calorica, qualità degli ingredienti, salute del mantello e prevenzione delle patologie articolari. P

restando attenzione alla dimensione delle crocchette, al rapporto proteine/grassi e all’aggiunta di condroprotettori e omega‑3, potrai garantire al tuo compagno peloso una vita lunga e in salute.

Con l’aiuto di Baufit avrai un partner scientifico ed empatico per accompagnarti lungo il percorso di benessere del tuo barboncino.

Domande Frequenti

La quantità di crocchette dipende dal peso e dal livello di attività. Un Barboncino Toy di 4 kg richiede circa 70‑90 g di alimento al giorno, suddivisi in due pasti; un Miniature di 8 kg necessita di 110‑130 g. È importante monitorare il Body Condition Score (BCS) e adattare le dosi in base all’età, allo stile di vita e alla sterilizzazione.

 

Entrambe le soluzioni possono andare bene, purché le crocchette siano di alta qualità e contengano proteine nobili (come salmone, tacchino o agnello) come primo ingrediente. Le linee grain‑free possono essere preferibili se il cane presenta sensibilità a cereali, mentre i cereali integrali possono fornire fibre utili per la digestione. 

 

Il barboncino è predisposto a problemi articolari (lussazione della rotula) e dermatologici; pertanto integrazioni come glucosamina, condroitina e acidi grassi omega‑3 (EPA/DHA) sono consigliati, soprattutto a partire dai 2‑3 anni o in caso di attività sportiva. Molte crocchette Baufit già li includono nella formulazione; in caso contrario, è possibile aggiungerli dopo consulto veterinario.

I pasti casalinghi possono essere un’ottima integrazione se bilanciati da un nutrizionista; tuttavia, è difficile garantire l’equilibrio di nutrienti senza una formulazione precisa. Se desideri arricchire l’alimentazione con cibi freschi, chiedi il supporto nutrizionale di uno specialista Baufit.

Scegli crocchette di dimensioni adeguate che favoriscano la masticazione e l’abrasione dei denti. Integra con snack dentali formulati per ridurre la placca e utilizza quotidianamente uno spazzolino per cani con dentifricio enzimatico. Una dieta di qualità ricca di minerali e povera di zuccheri aiuta a mantenere la salute orale.

Se l’alimento scelto mantiene il cane in perfetta forma, non è necessario cambiare frequentemente. Puoi variare occasionalmente tra differenti fonti proteiche all’interno della stessa linea Baufit per diversificare il gusto, effettuando sempre una transizione graduale. Cambi frequenti senza motivo possono causare disturbi intestinali.