Per prevenire la tosse secca e proteggere la salute respiratoria del tuo cane, è fondamentale adottare un approccio a 360 gradi.
In primo luogo, mantieni sempre aggiornate le vaccinazioni, comprese quelle contro la cosiddetta “tosse dei canili”, e non dimenticare la regolare somministrazione dei farmaci per la profilassi della filaria.
Garantire un ambiente sano è altrettanto importante: evita l’esposizione a fumo di sigaretta, profumi troppo intensi e altre fonti di inquinamento domestico che possono irritare le vie aeree.
Controlla inoltre il peso del tuo cane, poiché l’obesità compromette la respirazione e sottopone la trachea a uno sforzo eccessivo; una dieta equilibrata abbinata ad attività fisica moderata aiuterà a mantenere il peso ideale.
Programma visite veterinarie annuali o semestrali, così da individuare precocemente eventuali problemi cardiaci o respiratori e affrontarli tempestivamente.
Infine, dedica attenzione all’educazione: insegna al tuo cane a camminare al tuo fianco senza tirare e scegli sempre una pettorina ben adattata, che distribuisca uniformemente la pressione e protegga la trachea durante le passeggiate.